Le più belle attrazioni a Castelrotto e dintorni
“Cosa facciamo oggi?” Una domanda alquanto ricorrente quando si è in vacanza. Sapete qual è la risposta? Nei dintorni di Castelrotto c'è così tanto da fare e scoprire che una sola vacanza non basta. Musei, eventi, concerti, tradizioni, attività sportive e tanto altro.
Cosa vi va di fare?
Qui trovate le principali attrazioni di Castelrotto, che meritano una visita in qualsiasi condizione meteo.
Stiamo parlando naturalmente dell’Alpe di Siusi. Con i suoi 57 km², è grande quasi come 8 000 campi da calcio! È circondato dal Patrimonio Mondiale UNESCO, di cui fa parte il famoso Sciliar. Durante la vostra escursione sull’Alpe di Siusi, numerosi rifugi vi accoglieranno, da quelli moderni a quelli più tradizionali. E in ognuno di essi potrete gustare il vero sapore dell’Alto Adige.
Questo sentiero si snoda tranquillamente da Compaccio sull’Alpe di Siusi fino a Saltria ed è dedicato alle leggende dell’alpinismo e dello sci Hans e Paula Steger. Lungo i circa 4,5 chilometri troverete pannelli informativi che vi offriranno uno spunto sulla cultura e sul paesaggio dell’Alpe di Siusi. È il sentiero perfetto per tutta la famiglia e facilmente percorribile anche con il passeggino.
È una delle principali attrazioni turistiche dell’Alto Adige: Ötzi, la mummia dei ghiacciai più antica del mondo. Con i suoi oltre 5 300 anni, è stato trovato nel 1991 sul Hauslabjoch, in Val Senales. Oggi è esposto nel Museo Archeologico di Bolzano, insieme a informazioni interessanti e autentici reperti preistorici. Un’escursione perfetta per tutta la famiglia, ideale anche in caso di maltempo!